Presentazione del Master
Il Master e' caratterizzato da
una metodologia particolarmente innovativa e si articola in quattro
Laboratori, corrispondenti alle aree professionali
maggiormente coinvolte nei processi di sviluppo organizzativo.
Tutti i laboratori sono orientati soprattutto al “saper fare” e consentono percio'
ai partecipanti, attraverso sperimentazioni, di trasferire agevolmente, nella
realta' operativa, quanto sviluppato in aula.
Gli allievi sono seguiti dai docenti anche al di fuori del momento d’aula, con
un’attivita' di “coaching” finalizzata a favorire il miglioramento continuo
delle competenze richieste ad un esperto di sviluppo delle risorse umane.
La Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione e' una
Associazione senza fini di lucro, formata dai docenti del Corso di
Specializzazione.
I docenti della Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione
sono professionisti con molti anni di esperienza professionale acquisita, iscritti
all’Albo degli Psicologi.
Per l’iscrizione al Master, aperto ai laureati di I e II Livello, e' previsto un colloquio d’ammissione
con il Coordinatore scientifico del Corso, prof. Alfio Cascioli.
Le lezioni hanno luogo a Roma presso l’Università Valdese in Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour). L’Università Valdese dispone di un convitto per gli studenti fuori sede.
Le lezioni si svolgono dal 22 novembre 2014 a fine maggio 2015, tre sabati al mese dalle 9,30 alle 17,00.
Per maggiori informazioni sul Master potete visitare il sito ufficiale della Scuola Romana di Psicologia del Lavoro (www.psicologia-del-lavoro.it)