Executive, Corporate e Life Coaching

Coaching pre-burnout per dirigenti e operatori
in centri di riabilitazione socio- sanitaria

Si tratta di un processo creato ad hoc per le specifiche esigenze degli operatori di centri assistenziali in ambito sociosanitario. E' un processo di orientamento e di sostegno dell'apprendimento volto allo sviluppo delle competenze professionali e relazionali necessarie al raggiungimento degli obbiettivi individuali e di gruppo nel modo più efficace. Si parte da una auto-valutazione dell'operatore e una etero-valutazione da parte del responsabile dell'attività operativa su ciascuna delle competenze distintive individuate e descritte. Si individuano gli eventuali scostamenti tra le due valutazioni e si programmano gli obbiettivi, le modalità e i tempi del possibile recupero.

Leadership Coaching

Il “ Leadership Coaching” è un processo volto ad accrescere le capacità di “sapere”, “saper fare” e “saper essere” delle persone che nelle organizzazioni produttive di beni o servizi hanno la responsabilità di gestire risorse umane e risultati. I soggetti coinvolti da un programma di “Leadership Coaching” vengono guidati in un percorso di orientamento e di sostegno dell’apprendimento volto a migliorare: la “gestione di se'”, la “gestione del proprio ruolo” e la “gestione dei rapporti interpersonali”. L’obbiettivo del processo di Leadership Coaching è di migliorare le capacità dei soggetti coinvolti nel: motivare, sostenere e monitorare lo sviluppo delle competenze professionali e relazionali distintive dei propri collaboratori. E’ sulle “motivazioni” e sulle “competenze” che il processo di Coaching sviluppa le sue potenzialità e le sue energie. I concetti di “autosviluppo” ed “autoapprendimento” sono alla base di un “Leadership Coaching Program”. L’approccio scientifico e metodologico del prof. Alfio Cascioli si caratterizza per la particolare attenzione psicologica al “vissuto soggettivo” del ruolo del leader, mettendolo in stretto collegamento al complessivo equilibrio di vita del soggetto che quel ruolo esercita. La convinzione profonda che è alla base di questo approccio è che non si può avere una buona immagine di sé presso i collaboratori se non si ha una sufficiente conoscenza di se stessi ed autostima. E’ solo da questa base di partenza che si è capaci di gestire al meglio la propria insicurezza di fronte al profondo cambiamento che coinvolge le organizzazioni e l’intera società. Questa e' una base di partenza indispensabile per attivare un comportamento empatico e generoso verso i propri collaboratori.

Il Coaching Di Processo

Il Coaching di Processo è una "consulenza di processo" in ambito organizzativo volta al miglioramento delle prestazioni di lavoro dell' "operatore di processo". I soggetti dell'intervento di Coaching (Coachee) possono essere singoli individui o gruppi ristretti di lavoratori legati tra loro da uno stretto rapporto operativo. Possono avere un ruolo di coordinamento o" semplicemente" un ruolo esclusivamente operativo. In particolare" il Coaching di Processo è rivolto ai Responsabili e agli Addetti alle vendite di beni o servizi a contatto con la clientela. L'obbiettivo dell'intervento è quello di potenziare le capacità operative sia singole che di gruppo (Empowerment)" ottimizzandone le Performances. La specificità di questa "consulenza organizzativa di processo" consiste nella presenza del Consulente (Coach) all'interno del processo organizzativo" in modo da cogliere le problematicità del processo e" allo stesso tempo" le criticità di chi in quel processo organizzativo è coinvolto. In questo modo si va a ridimensionare i limiti di un normale intervento di Coaching che può isolare l'operatore rispetto alle attività lavorative che è chiamato a svolgere con i relativi ostacoli organizzativi e personali che esistono.

Home
Curriculum
Pubblicazioni
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro
Percorso Magico: il libro
In Viaggio con il Pellegrino: il libro
Omaggio alla fragilita': il libro
Teoria delle Strategie Motivazionali Soggettive
Stress e Benessere
Executive, Corporate e Life Coaching
Contatti